
La stipsi è donna
La stitichezza cronica colpisce in Italia un’ampia fetta della popolazione e in molti casi il disturbo è principalmente femminile. Perché?
La stitichezza cronica colpisce in Italia un’ampia fetta della popolazione e in molti casi il disturbo è principalmente femminile. Perché?
Dopo un’accurata anamnesi, un esame fisico generale e un esame retto-digitale, è possibile avvalersi di una serie di approfondimenti strumentali, che…
La pelvi è una sede anatomica che nella donna ospita numerosi organi: vescica, vagina, utero ma anche l’ano assieme alla porzione terminale dell’intestino.
Sono molte le malattie neurologiche del sistema nervoso centrale (SNC) o del sistema nervoso periferico (SNP) che si presentano con una sintomatologia…
La prevalenza di stipsi oltre i 70 anni registra una variabilità fra l’8 e il 43 %, in relazione alla popolazione studiata. Secondo alcuni dati…