Fra luoghi comuni e gestione fai-da-te
La stipsi cronica è spesso sottovalutata e condizionata da comportamenti che rallentano o...
Stitichezza: un problema, tante sfaccettature.
La stipsi si manifesta in modo diverso da persona a persona: approfondire le cause sottostanti, adottare abitudini alimentari e stili di vita salutari, esplorare le soluzioni efficaci sono elementi chiave per migliorare la salute intestinale e il benessere generale.
Il nostro obiettivo è quello di darti informazioni utili e affidabili per permetterti di gestire la stitichezza in modo consapevole e proattivo, dai consigli sull’alimentazione, alla gestione dello stress, dall’importanza dell’attività fisica, alla comprensione delle varie sfumature di questa condizione comune.
La stipsi cronica è spesso sottovalutata e condizionata da comportamenti che rallentano o...
L’inquadramento clinico della stipsi può risultare complesso soprattutto a causa della ...
L’impiego dei lassativi, da associare ad una corretta alimentazione, può essere utile per favorir...
Superati i 70 anni, la stitichezza è quasi estremamente diffusa. Negli ultraottantenni i sintomi au...
La costipazione è il disturbo gastrointestinale più frequente negli over 65 e l’uso quotidiano d...
Sono molte le malattie neurologiche del sistema nervoso centrale (SNC) o del sistema nervoso perifer...
La pelvi è l’area anatomica che nella donna ospita organi quali: vescica, vagina, utero, ma anch...
Nell’inquadramento del tema stipsi è d’obbligo un riferimento alla Rome Foundation, l’organ...
La società odierna vede le donne sempre più impegnate nel mondo professionale. Essendo più predis...
Predisposizione fisiologia alla stipsi La predisposizione alla stipsi nella donna è facilmente spie...
Stitichezza nei bambini
Se il tuo bambino soffre di stitichezza, Onligol Bambini può aiutarlo a ritrovare la regolarità grazie alla sua azione delicata.
Vai al prodotto