
La scelta del lassativo
L’impiego dei lassativi, da associare ad una corretta alimentazione, può essere utile per favorir...
12/02/2025
Cosa fare quando il tuo bambino ha il mal di pancia? Scopri i rimedi naturali e quando è opportuno rivolgersi al pediatra
Il mal di pancia nei bambini è una problematica piuttosto comune, che può causare preoccupazione nei genitori. Capire le cause, conoscere quali strategie adottare e sapere quando è il caso di rivolgersi al pediatra può aiutare a gestire meglio la situazione e alleviare il disagio dei più piccoli.
In questo articolo, capiremo come trattare il mal di pancia nei più piccoli, dalle soluzioni naturali alle precauzioni da prendere. Inoltre, vedremo quando è necessario contattare uno specialista della salute.
Il mal di pancia o il dolore addominale è un disturbo molto comune tra i bambini. Questa condizione può manifestarsi con sintomi lievi e temporanei o con sintomi più gravi come dolore acuto e continuo, febbre, diarrea o vomito.
Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, il mal di pancia si risolve spontaneamente in poche ore o giorni. Tuttavia, in alcuni casi può persistere e indicare problematiche più serie, come:
Dato che il mal di pancia nei bambini può indicare altre condizioni, è importante che i genitori monitorino attentamente i sintomi per intervenire nel caso in cui il dolore non fosse passeggero, ma segnalasse qualcosa di più serio. Ecco cosa fare quando il tuo bambino ha il mal di pancia.
Nella maggior parte dei casi, i sintomi dovuti al mal di pancia nei bimbi sono lievi e possono essere gestiti attraverso rimedi casalinghi che possono aiutare il bambino. Ecco alcuni consigli da seguire nel caso in cui il bambino soffrisse di mal di pancia occasionale:
Quando il mal di pancia è accompagnato da attacchi di diarrea, ossia da evacuazioni frequenti di feci molli o liquide, è necessario seguire alcune accortezze, come:
Nei casi in cui il mal di pancia è accompagnato vomito, è importante ascoltare le esigenze del bambino e seguire questi accorgimenti:
Soffri di stitichezza cronica, occasionale o ricorrente?
Onligol Macrogol 4000 ti aiuta a ritrovare un senso di sollievo.
Il mal di pancia intorno all’ombelico è un disturbo comune che di solito non è preoccupante. Questo tipo di dolore può essere causato da varie ragioni come gas, indigestione o infezioni intestinali.
Per gestire il dolore, si possono adottare diversi metodi, come:
Se il bambino si lamenta, potete incoraggiarlo a sdraiarsi e riposare, controllare se deve andare in bagno, offrirgli un bicchiere d’acqua oppure provare a distrarlo leggendo un libro o facendo un gioco tranquillo. Nel caso in cui il mal di pancia fosse un fastidio passeggero, queste accortezze potrebbero alleviare i sintomi e distrarre il piccolo.
Non tutti i mal di pancia richiedono un intervento medico e, spesso, per far passare il mal di pancia possono essere sufficienti i rimedi sopra elencati. Tuttavia ci sono alcune situazioni in cui è importante consultare un pediatra:
In presenza di questi sintomi si consiglia di rivolgersi a un pediatra per individuare la cura adeguata al proprio bambino, sulla base dei sintomi specifici.
Il mal di pancia nei più piccoli può destare preoccupazione, ma adottando i giusti rimedi e contattando uno specialista della salute, è possibile alleviare il disagio dei più piccoli e ristabilire il loro benessere intestinale.
Una dieta equilibrata, una buona idratazione e il riposo sono fondamentali per aiutare i bimbi a superare il mal di pancia. Qualora i fastidi del mal di pancia dovesse persistere, si consiglia di contattare il pediatra.
L’impiego dei lassativi, da associare ad una corretta alimentazione, può essere utile per favorir...
Lo yogurt è un prodotto derivato dal latte che, grazie alla presenza di batteri benefici, influenza...
Sebbene sia un disturbo molto frequente, la stipsi cronica è una tutt’altro che semplice da tratt...