Esercizi antistipsi
La stipsi, quando non è conseguenza di altra malattia, si instaura in genere a causa di fattori com...
06/03/2024
La prima cosa da fare se soffri di stipsi e con il tuo medico hai già fatto i necessari accertamenti per escludere che si tratti di un sintomo di malattia, è verificare quali sono le tue abitudini alimentari.
Al di là dell’utilità di un lassativo, anche questa da decidere insieme al tuo medico, un’alimentazione bilanciata e un’adeguata idratazione, unite ad un po’ di attività fisica, possono essere decisive. Frutta e verdura non devono mai mancare sulla tavola, purché di stagione e a ricco contenuto di fibre, perché consumare la giusta quantità di fibre giornalmente facilita lo svuotamento intestinale. In questa e nella prossima scheda, un elenco delle principali tipologie di frutta e di verdura riferite alla loro stagionalità.
Vuoi ritrovare il tuo equilibrio intestinale?
Onligol fibre è un integratore alimentare che ti aiuta a ritrovare un senso di benessere e sollievo.
Altri approfondimenti che potrebbero interessarti
La stipsi, quando non è conseguenza di altra malattia, si instaura in genere a causa di fattori com...
Chi lo ha avuto almeno una volta nella vita sa bene cosa si prova: il fecaloma è molto fastidioso e...
La stipsi cronica è spesso sottovalutata e condizionata da comportamenti che rallentano o...