Cosa mangiare per combattere la stitichezza
L’intestino è un organo dell’apparato digerente tra le cui funzioni ci sono quelle legate a È ...
27/02/2024
La stitichezza può essere generata anche da una particolare patologia che può manifestarsi in diverse forme e ci aiuta a comprendere meglio il funzionamento del microbiota intestinale e la sua relazione con la stipsi.
Parliamo della Sindrome del Colon Irritabile, in inglese Irritable Bowel Syndrome (IBS), una malattia estremamente diffusa e difficile da diagnosticare. I pazienti che ne soffrono possono presentare sintomi poco specifici, come dolore addominale e gonfiore, e tra loro apparentemente contraddittori: come diarrea, stitichezza, diarrea e stitichezza alternate tra loro.
Perché è utile conoscere meglio questa malattia? Non solo perché rappresenta una possibile causa di stitichezza, ma anche perché è un ottimo esempio di come la ricerca sia riuscita a comprendere il complesso ruolo del microbiota intestinale nel regolare le funzioni dell’intestino, compresa quella della defecazione.
Mentre in precedenza l’IBS era considerata come un disturbo generico associato a condizioni di stress, nell’ultimo decennio sono diventati più chiari i collegamenti fra cervello e intestino e i meccanismi della barriera intestinale, le cui funzioni sono strettamente legate alla composizione del microbiota.
Non a caso, questa malattia viene oggi affrontata con diversi tipi di trattamenti, fra cui anche un’integrazione probiotica appropriata.
L’IBS è infatti associata a un mal funzionamento della cosiddetta “barriera intestinale”, una struttura complessa organizzata in differenti elementi che lavorano in stretta sinergia tra di loro: la flora batterica, che aderisce alla barriera potenziandone l’attività, il sistema immunitario intestinale, il sistema endocrino e quello neuroendocrino.
Le cellule della barriera intestinale sono tra loro affiancate e devono svolgere un doppio lavoro:
Un ruolo fondamentale in questo sistema è svolto dal microbiota intestinale che, per funzionare bene, deve avere un particolare equilibrio fra specie protettive e specie potenzialmente patogene. Quando si verificano delle modificazioni di questo equilibrio, si verifica uno stato di disbiosi che porta infiammazione e una serie di alterazioni che riguardano la funzionalità intestinale in tutti gli aspetti che sono regolati dal microbiota:
Ed è quello che succede anche in questo particolare tipo di malattia, l’IBS, dove a causa della disbiosi i meccanismi della motilità “impazziscono” e, da persona a persona, le manifestazioni possono variare, da prevalenza di stipsi, a diarrea, a sintomi misti e alternati fra stipsi e diarrea.
Secondo un recente studio che ha analizzato i campioni di feci di persone con IBS a stipsi dominante, nel loro organismo sono proprio i Bifidobatteri a scarseggiare.
E questo significa che le alterazioni della composizione della flora intestinale possono facilitare la stitichezza funzionale e anche la sindrome dell’intestino irritabile a stipsi dominante e che questo squilibrio riguarda la specie dei Bifidobatteri.
Ci vengono in aiuto alcuni tipi di integratori:
Vuoi ritrovare il tuo equilibrio intestinale?
Onligol fibre è un integratore alimentare che ti aiuta a ritrovare un senso di benessere e sollievo.
Altri approfondimenti che potrebbero interessarti
L’intestino è un organo dell’apparato digerente tra le cui funzioni ci sono quelle legate a È ...
Ti è mai capitato di trovare sangue sulla carta igienica dopo essere andato in bagno? Se sì, possi...
Con il termine lassativo si indica una tipologia di farmaci per combattere la stitichezza, ovvero qu...
Stitichezza nei bambini
Se il tuo bambino soffre di stitichezza, Onligol Bambini può aiutarlo a ritrovare la regolarità grazie alla sua azione delicata.
Vai al prodotto