Disbiosi intestinale: sintomi, cause e rimedi
La disbiosi intestinale è un disturbo piuttosto comune, che nasce da una situazione di mancato equi...
05/03/2024
Superati i 70 anni, la stitichezza è quasi estremamente diffusa. Negli ultraottantenni i sintomi aumentano e le donne restano le più colpite.
Nelle strutture sociosanitarie, poi, la stipsi cronica colpisce il 50% degli anziani.
L’impatto sulla qualità della vita e sulla spesa sanitaria è altissimo e in costante crescita, perché la popolazione continua ad invecchiare.
Ma perché in età avanzata la costipazione cronica è quasi una costante?
I fattori di rischio sono davvero molti e sono legati a comportamenti e abitudini (fattori estrinseci), oppure alle modificazioni dell’organismo che subentrano con l’età.
Di seguito una tabella che riassume le più comuni cause di stipsi nell’anziano.
È infine da rilevare il potenziale effetto di alcune terapie farmacologiche comuni quali:
Vuoi ritrovare il tuo equilibrio intestinale?
Onligol fibre è un integratore alimentare che ti aiuta a ritrovare un senso di benessere e sollievo.
Altri approfondimenti che potrebbero interessarti
La disbiosi intestinale è un disturbo piuttosto comune, che nasce da una situazione di mancato equi...
Lo yogurt è un prodotto derivato dal latte che, grazie alla presenza di batteri benefici, influenza...
Come va affrontata la stipsi cronica nelle persone anziane? Il medico prenderà in considerazione di...
Stitichezza nei bambini
Se il tuo bambino soffre di stitichezza, Onligol Bambini può aiutarlo a ritrovare la regolarità grazie alla sua azione delicata.
Vai al prodotto