Quanto è pericoloso non defecare a lungo?
Spesso trascurata, la regolarità intestinale è un aspetto della salute che ha un’importanza vita...
06/03/2024
Il medico prenderà in considerazione diversi fattori, perchè la stitichezza può essere legata a cause molteplici.
Bisogna valutare i sintomi, capire se il disturbo può dipendere da malattie già presenti o non ancora diagnosticate, quali terapie sono in corso, quali sono le abitudini alimentari e le condizioni di vita e salute.
Per essere maggiormente consapevoli, può essere utile conoscere, a grandi linee, i passaggi principali della visita medica e magari prepararsi per rispondere alle domande che possono aiutare il medico a delineare un quadro preciso, per poter intervenire nel miglior modo.
– Valutazione dell’addome (palpazione e auscultazione)
– Ispezione del retto , finalizzata alla ricerca di:
Vomito, febbre, tachicardia, agitazione e stato confusionale.
Sono sintomi da riferire subito per prevenire complicanze anche gravi.
La stipsi può presentarsi, nei pazienti più anziani, come fecaloma.
L’eccessivo sforzo nell’evacuazione può causare: emorroidi, ragadi, prolasso rettale e in alcuni casi, sincope o ischemia miocardica.
Soffri di stitichezza cronica?
Onligol Macrogol 4000 ti aiuta a ritrovare un senso di sollievo
Altri approfondimenti che potrebbero interessarti
Spesso trascurata, la regolarità intestinale è un aspetto della salute che ha un’importanza vita...
Riuscire ad andare in bagno con regolarità dipende da molteplici fattori. La stitichezza, cronica o...
Se da tempo riesci ad andare in bagno meno di 3 volte a settimana, con particolare difficoltà e pro...
Stitichezza nei bambini
Se il tuo bambino soffre di stitichezza, Onligol Bambini può aiutarlo a ritrovare la regolarità grazie alla sua azione delicata.
Vai al prodotto