
Motilità intestinale: il ruolo del microbiota
Un nuovo punto di vista per affrontare la stitichezza: a partire dalla comprensione dei meccanismi che regolano i movimenti intestinali e dai metodi per favorirli.
Un nuovo punto di vista per affrontare la stitichezza: a partire dalla comprensione dei meccanismi che regolano i movimenti intestinali e dai metodi per favorirli.
Alcune patologie si manifestano con problemi ad andare in bagno e in questi casi occorre fare esami più approfonditi per cercare l’origine della stipsi, definita secondaria.
Cos’è l’idrocolonterapia? È utile per la stipsi? Lo scopriamo risalendo al passato: dagli egizi a Luigi XIII. Ma quali sono le controindicazioni, soprattutto per il microbiota?
Quando l’intestino non è regolare, non basta un lassativo, occorre ristabilire l’equilibrio della flora batterica. 5 caratteristiche di una buona integrazione probiotica.
Cos’è il microbiota e cosa c’entra con la stitichezza? Oltre ad uno stile di vita sano e ad un rimedio lassativo adatto a te, scopri un nuovo alleato per la tua regolarità intestinale.
Quando la difficoltà ad andare in bagno diventa stipsi? Come riconoscere la stitichezza e le sue cause e scegliere i rimedi, partendo dalla flora batterica intestinale.
Quando la difficoltà ad andare in bagno è quotidiana, l’evacuazione diventa difficile, dolorosa, incompleta. Scegliere il lassativo adatto può aiutare ad affrontare il problema.
Erbe, piante, semi: cosa c’è nei preparati erboristici? Questi lassativi naturali possono essere considerati rimedi utili contro la stitichezza?
Una dieta lassativa comprende alimenti ricchi di fibre come la frutta. Portiamola in tavola e vediamo come può contribuire al benessere del nostro intestino.
Occasionale o cronica, la stitichezza è un disturbo che affligge molte persone. Per favorire un’evacuazione regolare, è bene cambiare alimentazione, trovare il lassativo giusto e..