
Quali sono le caratteristiche dei lassativi per bambini?
Quando il bambino non va in bagno regolarmente è importante trovare la strategia più adatta a lui. Anche i lassativi per bambini possono venire in aiuto.
Quando il bambino non va in bagno regolarmente è importante trovare la strategia più adatta a lui. Anche i lassativi per bambini possono venire in aiuto.
Nell’acqua il segreto di un meccanismo d’azione utile per affrontare la stitichezza: quello dei lassativi osmotici. Ma non sono tutti uguali.
La stitichezza cronica colpisce in Italia un’ampia fetta della popolazione e in molti casi il disturbo è principalmente femminile. Perché?
Dopo un’accurata anamnesi, un esame fisico generale e un esame retto-digitale, è possibile avvalersi di una serie di approfondimenti strumentali, che…
La stipsi è un disturbo sempre più indagato dalla classe medica perché dietro un’evacuazione difficile o non regolare possono celarsi disturbi di…
La predisposizione alla stipsi nella donna è facilmente spiegabile osservando le modificazioni ormonali cui sono sottoposte durante le varie fasi della vita…
Una riflessione su una particolare tipologia di paziente, tipica dei giorni nostri è l’occasione per mettere a disposizione un opuscolo utile per…
La stipsi cronica è spesso sottovalutata e condizionata da comportamenti errati da parte del paziente. La prevalenza media in Italia è il 25% e…
Nell’inquadramento del tema stipsi è d’obbligo un riferimento alla Rome Foundation, l’organizzazione che da 19 anni si occupa di raccogliere dati…
L’anamnesi e la valutazione nel paziente anziano con stitichezza risultano particolarmente delicate e importanti. A cominciare dal colloquio con…