
Stipsi e pavimento pelvico
La pelvi è una sede anatomica che nella donna ospita numerosi organi: vescica, vagina, utero ma anche l’ano assieme alla porzione terminale dell’intestino.
La pelvi è una sede anatomica che nella donna ospita numerosi organi: vescica, vagina, utero ma anche l’ano assieme alla porzione terminale dell’intestino.
Sono molte le malattie neurologiche del sistema nervoso centrale (SNC) o del sistema nervoso periferico (SNP) che si presentano con una sintomatologia…
La costipazione è l’affezione gastrointestinale più frequente nell’anziano, con più del 60% dei pazienti ambulatoriali anziani che fa uso di lassativi…
La prevalenza di stipsi oltre i 70 anni registra una variabilità fra l’8 e il 43 %, in relazione alla popolazione studiata. Secondo alcuni dati…
L’impiego dei lassativi, da associare ad una corretta alimentazione, può essere utile per favorire una normalizzazione del transito intestinale…
Sebbene sia un disturbo molto frequente, la stipsi cronica è una tutt’altro che semplice da trattare e può presentare complessità…
Perché riparlare di stipsi? Si tratta di un fenomeno quasi generalizzato che in apparenza richiede soluzioni rapide, capaci di risolvere di volta in volta…
L’inquadramento clinico della stipsi può risultare complesso soprattutto a causa della percezione soggettiva che il paziente ha della stipsi…